{{priceLabel}}
{{selectedRoomsData.currencySymbol}} {{selectedRoomsData.price}}from
L’impegno e l’accuratezza dei restauratori cubani ha reso possibile la nascita di questo hotel in un edificio costruito nel 1905 per uffici, magazzini e depositi di tessuti. La sua facciata barocca e gli interni in stile Art Nouveau lo trasformano in un gioiello dell’architettura cubana. Entrando nella hall sentirai la presenza ebrea a Cuba. Il bar è stato chiamato “Lejaim”, termine yiddish che allude al brindisi alla vita. La boutique si chiama Bezalel.
Altri elementi decorativi completano l’atmosfera: è il caso della Menorah, il candelabro sacro con sette braccia oppure le stelle di David, che ti faranno entrare in contatto con una tra le più antiche civilizzazioni dell’umanità.
I motivi biblici si trovano dappertutto, incluso nell’utilizzo di nomi come Sara, Abraham, Raquel o Esther per nominare le camere o nell’uso dei colori tipici della nazione israelita.
Il Raquel ti garantisce un ambiente gradevole in ognuna delle sue 25 camere o suite, adeguatamente attrezzate e decorate con opere di famosi pittori cubani. Le quattro junior suite hanno il loro soggiorno e dai balconi potrai apprezzare senza difficoltà i dintorni di uno spazio dichiarato Patrimonio Culturale dell’Umanità.
Non perdere l’opportunità di ammirare l’enorme vetrata, un particolare non comune negli hotel cubani. Nel ristorante El Jardín del Edén sono serviti piatti nel più autentico stile della cucina giudaica, qualcosa di unico a Cuba.
In strada ti troverai molto vicino al piccolo quartiere ebraico dell’Avana. Alla ricezione dell’hotel, chiedi le indicazioni per un’importante sinagoga, un luogo in cui fino a poco tempo fa esisteva una macelleria giudaica. È presente anche una scuola comunitaria domenicale, dove i bambini cubani imparano l’ebreo.
Punti salienti
- A pochi passi dai luoghi più frequentati della zona culturale e gastronomica dell’Habana Vieja.
- L‘architettura e l’arredamento lo rendono un luogo eccezionale.
- Conoscerai la presenza ebrea a Cuba.
CTN tip
Se vuoi vedere come si celebra l’Hanukkah nei Caraibi vieni a dicembre, quando la comunità ebrea cubana organizza la sua Festa delle luci.
Descrizione della località
Dalle vie Amargura e San Ignacio, l’Hotel Raquel ti garantisce un facile accesso ai luoghi più famosi dell’Habana Vieja. In particolare al quartiere ebreo della città, in cui potrai osservare le feste e gli stili di vita di quella cultura nel bel mezzo dei tropici, in un’atmosfera irrepetibile a Cuba.
Camere e tariffe
La tua prenotazione
Room {{$index + 1}}
{{room.roomOption.RoomType.Title}}
Rate
{{result.CurrencySymbol}} {{room.mealPlan.Price.toFixed(0)}}
Total
{{result.CurrencySymbol}} {{selectedRoomsTotalPrice}}
{{viewHeaderRoom.index}}
Seleziona la camera {{viewHeaderRoom.index}} di {{viewHeaderRoom.Count}}
Seleziona la camera
{{viewHeaderRoom.Adults}} Adulti , {{viewHeaderRoom.Children}} Bambini , {{viewHeaderRoom.Infants}} Neonati
Servizi hotel
- Impianti wellness
- Ufficio Turistico
- Taxi $
- Ristorante
- Parcheggio
- Multilingual Staff
- Lavanderia $
- Ascensori
- Cambio Valuta
- Noleggio automobili $
- Bar
- 24 hour Reception
- Accesso ad Internet gratuito
- Doctor on call
- WiFi Gratis
* Alcuni servizi richiedono pagamento in loco.
Dettagli hotel
- Consigliato per
- Ambiente storico, Vista spettacolare
- Località
-
Calle Amargura, No. 103 esq. a San Ignacio, Havana Vieja, L'Avana Vecchia , L’Avana, Cuba
- Camere
- 25
- Catena hotel
- Habaguanex
- Programma pasti
- Trattamento Continentale
- Check in/out
-
Check in: 4:00 PM
Check out: 12:00 pm
{{priceLabel}}
{{selectedRoomsData.currencySymbol}} {{selectedRoomsData.price}}from