Domande più frequenti su Cayo Levisa
Cayo Levisa è un’isoletta paradisiaca a largo della costa settentrionale della provincia di Pinar del Río. Un’ottima scelta per gli scuba diver e per chi cerca un passaggio per la spiaggia. Cayo Levisa è accessibile esclusivamente mediante il traghetto che parte dalla città di Palma Rubia. Di seguito troverete le risposte su come arrivare e alle altre domande.
Il lato pratico
Arrivo/partenza da Palma Rubia, punto d'ingresso per Cayo Levisa
- Cayo Levisa è accessibile esclusivamente mediante il traghetto che parte dalla città di Palma Rubia. La maggior parte dei viaggiatori arriva a Palma Rubia in auto, abbinando la visita a Cayo Levisa alla Valle di Viñales.
- La distanza tra Viñales e Palma Rubia è di soli 60 chilometri. Dovrete comunque mettere in conto 1 ora e mezzo – 1 ora e 40 minuti per il viaggio o, meglio ancora 2 ore, per godere della meravigliosa via panoramica. Prendetevela comoda, fermatevi a scattare fotografie e ammirate i paesaggi rurali di Cuba. Considerate guidare a Cuba come una parte importante della vacanza e assaporate con calma il fascino dei luoghi che vedrete, spostandovi verso nuove destinazioni.
- Da Palma Rubia all’Avana (e ritorno): la strada verso la Costa Norte, passando per Bahia Honda, Cabañas, Mariel è un’altra via panoramica, di per sé accettabile, a parte il tratto fra Palma Rubia e Las Pozas. La distanza è di circa 150 chilometri; mettete in conto un minimo di 3 ore e mezzo di guida.
- Se non volete o non potete guidare voi stessi, i taxi dall’Avana offrono un servizio di trasferimento dall’Avana a Palma Rubia (e ritorno). Inoltre possiamo organizzare un trasferimento per voi. Prezzi a richiesta.
Parcheggio a Palma Rubia
- Il parcheggio a Palma Rubia è chiuso e dispone di custode. Non ci sono tariffe ufficiali, ma si usa lasciare una mancia di 1 CUC (equivalente a 1 USD) al giorno.
Ristorante a Palma Rubia
- Nel parcheggio si trova una caffetteria in cui consumare spuntini e bevande, mentre attendete il traghetto o il vostro trasferimento.
- Il primo check-in per il traghetto viene effettuato presso la caffetteria.
Arrivo/partenza da Palma Rubia a Cayo Levisa in traghetto
- Al momento vengono effettuate 3 partenze giornaliere per imbarcazione:
- Da Palma Rubia a Cayo Levisa: ore 10:00 - 14:00 - 18:00
- Da Cayo Levisa a Palma Rubia: ore 09:00 - 12:30 - 17:00
- Il trasferimento via mare dura circa 25 minuti
- La tariffa del trasferimento è coperta prenotando il soggiorno all’Hotel Cayo Levisa.
Arrivo a Cayo Levisa
- Giungerete a Cayo Levisa dopo 25 minuti di navigazione. Dovrete trasportare voi stessi i vostri bagagli fino alla reception, a meno di 5 minuti dal molo, lungo una passerella di legno. Esiste una specie di carrello per i bagagli, ma non è disponibile all’arrivo.
- Il check-in avviene di solito alle ore 15:00.
Attività a Cayo Levisa
- L’Hotel Cayo Levisa offre svariate attività/escursioni, collegate in particolare agli sport acquatici. Esempi e prezzi indicativi (tariffe in CUC, equivalenti agli USD), da pagare sul posto:
- Attrezzatura da snorkeling 5 CUC
- Kayak, all’ora 8 CUC
- Bici d’acqua, 4 passeggeri, all’ora 8 CUC
- Diversi tour guidati 10 CUC
- Catamarano, 4 passeggeri, all’ora 20 CUC
- Scuba diving, 1-4 immersioni 50 CUC (brevetto scuba diver richiesto)
- Scuba diving, 5-9 immersioni 45 CUC (brevetto scuba diver richiesto)
- Pesca in acque profonde, fino a 4/6/8 ore 55/45/40 CUC all’ora
La spiaggia di Cayo Levisa
- La spiaggia principale di Cayo Levisa si trova a nord e si allunga per 4 chilometri da un’estremità all’altra. Non è possibile percorrere l’isola camminando lungo la spiaggia.
- A sud si trova la spiaggia di Playa Puntarenas, raggiungibile passando attraverso le mangrovie. Spiaggia di grande bellezza che potete vedere arrivando a Cayo Levisa, Playa Puntarenas non dispone però di strutture/servizi.